A partire dal luglio 2021 Banca Popolare di Sondrio ha collocato sul mercato internazionale dedicato agli investitori istituzionali 3 Senior Preferred Green Bond, ciascuno da 500mln di euro, i cui proventi sono destinati a finanziare o rifinanziare progetti/asset sostenibili da un punto di vista ambientale.

In linea con le migliori prassi di mercato la Banca rende disponibile il proprio Green Bond Framework dal 2021 in allineamento con i Green Bond Principles 2021 di ICMA (International Capital Market Association) e aggiornato nel 2023.

Al fine di dare adeguata disclosure, Banca Popolare di Sondrio pubblica annualmente il proprio Green Bond Report, documento con cui fornisce ai propri stakeholder un’informativa completa e puntuale sull’allocazione delle risorse finanziarie raccolte e sugli impatti ambientali positivi derivanti dalle attività finanziate.

Tutta la documentazione relativa alle operazioni è reperibile nella sezione EMTN al seguente link https://istituzionale.popso.it/it/investor-relations/operazioni-finanziarie

I numeri chiave del primo Senior Preferred Green Bond di BPS:

una fotografia del Portafoglio al 31/05/2023

Numero finanziamenti
Numero finanziamenti

2.380


Look-back period > 2018
Look-back period

> 2018


Emissioni GHG evitate
Emissioni GHG evitate

63.000 tCO2eq


Asset situati in Italia e Svizzera
Asset situati in

Italia e Svizzera


Grafico ad anello con indicazioni di: green building mutui, gestione sostenibile delle acque, mobilità sostenibile, efficienza energetica, gestione ecosostenibile risorse naturali e uso del suolo, prevenzione e controllo dell'inquinamento, energie rinnovabili e green building superbonus 110%