Banca Popolare di Sondrio e le altre società del Gruppo guidano la propria attività nel pieno rispetto dei valori e dei princìpi contenuti nel proprio Codice Etico, nella piena consapevolezza che correttezza, trasparenza, integrità e professionalità costituiscano condizioni essenziali per uno sviluppo economico sostenibile della Comunità.

Alla luce delle nuove normative europee nell'ambito della finanza sostenibile, è sempre più forte l'impegno della Banca nell'aggiornare le proprie strategie e implementare i propri processi, al fine di integrare maggiormente la sostenibilità nel business, con particolare riferimento agli aspetti climatici.

Il Codice Etico della Banca delinea i valori e i principi di condotta, le politiche e le normative disciplinanti le attività della Banca e si applica a ciascun soggetto che opera o che rappresenta la Banca direttamente o indirettamente, contribuendo all'attuazione della responsabilità sociale d'impresa.

La Policy di Sostenibilità, approvata dal Consiglio di Amministrazione nel 2021, è il nostro documento «guida» per l’integrazione della sostenibilità nel business e nell’operatività del Gruppo, in termini di:

Policy di Sostenibilità in termini di: tematiche sociali, tutela dell'ambiente, valorizzazione delle risorse umane, tutela dei diritti umani e lotta alla corruzione

 

Con il nostro Piano di Sostenibilità 2025-2027, rafforziamo il nostro impegno verso un futuro più responsabile e inclusivo. Obiettivi misurabili guideranno l’azione della Banca nei prossimi anni: dal credito sostenibile alla transizione energetica, passando per la valorizzazione delle persone e l’integrazione dei criteri ESG nei processi aziendali.

Business

Credito

2,4€Mld di nuovi finanziamenti a impatto ambientale e sociale positivo

Green, Social and Sustainable Bond

1,0€Mld di nuove emissioni obbligazionarie

Prodotti assicurativi

Sviluppo offerta di polizze contro rischi catastrofali e piani sanitari per le imprese

Persone e Comunità

Formazione

Formazione annuale obbligatoria su temi di Sostenibilità per i dipendenti e gli organi di governo

Educazione finanziaria

Educazione finanziaria e di Sostenibilità per 1.500 studenti; prevista inoltre formazione gratuita per gli stakeholder

Filiera e Operatività

Riduzione emissioni GHG operative

14% di riduzione emissioni Scope 1 & 2 al 2030 (7% al 2027)

Energia elettrica rinnovabile

100% di energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili dal 2026

Valutazione dei fornitori

80% degli acquisti in termini di spesa complessiva valutati con criteri di Sostenibilità

Iniziative di Sostenibilità

NZBA Target

Perseguimento degli obiettivi Net-Zero in linea con gli impegni presi con l'adesione all'Alleanza e la pubblicazione dei primi target (dicembre 2024)

Remunerazione

Rafforzamento dei criteri di Sostenibilità nei sistemi incentivanti per il personale apicale

Diversità, parità e inclusione

Iniziative a favore delle parità di genere e a supporto della genitorialità e dell'inclusività

Coerentemente con questo percorso, BPS aderisce alla partnership finanziaria del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP FI) e alle iniziative Principles for Responsible Banking (PRB) e Net-Zero Banking Alliance (NZBA).
Queste adesioni permettono di declinare i valori tradizionali di vicinanza al territorio ed alla comunità in un rinnovato impegno per fronteggiare le sfide contemporanee.

UNEP FI, PRB, NZBA