
Il rating di sostenibilità assegnato dall’agenzia indipendente Standard Ethics è un giudizio sintetico del livello di conformità raggiunto rispetto alle indicazioni internazionali sulla sostenibilità fissate da alcune delle principali istituzioni internazionali (Unione Europea, Nazioni Unite, OCSE).
Il 5 aprile 2023, al termine del processo di revisione annuale del giudizio, l’outlook della Banca Popolare di Sondrio è stato alzato a “positivo” da “stabile”, mentre sono stati confermati il corporate rating a “EE” e il rating di lungo periodo a “EE+”.
Livello di conformità

Scala di rating Standard Ethics
Attachment | Size |
---|---|
Report finale Standard Ethics del 5 aprile 2023 | 628.13 KB |
CDP

CDP è un'organizzazione no-profit internazionale che indirizza le aziende e i governi alla riduzione delle proprie emissioni di gas serra, alla salvaguardia delle risorse idriche e alla protezione delle foreste. È considerato il primo provider per i dati di rendicontazione climatica, lavorando con investitori istituzionali il cui patrimonio complessivo ammonta a circa 110 trilioni di dollari.
Nel 2021 più di 13.000 aziende con oltre il 64% della capitalizzazione di mercato globale hanno divulgato il loro impatto ambientale attraverso CDP.
Banca Popolare di Sondrio aderisce all’iniziativa dal 2020 attraverso la compilazione del Questionario CDP sul cambiamento climatico, dimostrando trasparenza e consapevolezza, caratteristiche indispensabili per segnare il passaggio verso un futuro prospero e sostenibile. Nel 2022 il punteggio (score) ottenuto è stato C.