Lavoriamo per essere il ponte che unisce la soddisfazione dei nostri stakeholder con l’assunzione di scelte sostenibili.
“Per la Banca Popolare di Sondrio, la transizione verso un'economia più verde, oltre a rappresentare una sfida, costituisce un’opportunità. Attraverso l’integrazione nella nostra operatività dei fattori ESG (Environmental, Social e Governance), considerati ormai una leva strategica prioritaria, intendiamo progressivamente assumere una posizione distintiva nell’ambito della finanza sostenibile.
I risultati finora conseguiti costituiscono robuste fondamenta su cui continuare a lavorare intensamente, con l’obiettivo di creare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder, mirando a realizzare appieno quell’idea di banca di comunità che rappresenta la nostra autentica essenza.”
Mario Alberto Pedranzini
CONSIGLIERE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE
(Lettera agli stakeholder - Dichiarazione Non Finanziaria 2021)
Environment
al 31/12/2021
del portafoglio obbligazionario di proprietà nel comparto ESG
Obbligazioni del portafoglio
di proprietà nel comparto ESG
Energia
rinnovabile
Social
al 31/12/2021
dipendenti
neoassunti
Governance
al 31/12/2021
economico distribuito
clienti
Sintesi Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2021 | 3.15 MB | Sintesi Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2021.pdf |
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2021 | 10.7 MB | document.pdf |
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2020 | 3.56 MB | 2021_04_19_DNF.pdf |
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2019 | 3.38 MB | BPS_DNF_2020_05_21_DEF.pdf |
Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario 2018 | 3.37 MB | Dichiarazione_di_carattere_non_finanziario_2018.pdf |
Resoconto dell'anno 2017 | 16.72 MB | Bilancio_BPS_definitivo.pdf |